
Per due giorni, Monte Compatri ospiterà “Una sola Terra – Festa dell’Ambiente”, un evento dedicato all’ambiente e a tutto ciò che lo riguarda.
Sarà un’occasione per parlare di natura, avvicinare le nuove generazioni alla produzione del miele e vivere momenti di sano divertimento. Non mancheranno musica dal vivo e street food. L’evento è promosso dal Comune di Monte Compatri. Ha ricevuto il contributo della Presidenza del Consiglio della Regione Lazio, il patrocinio della Comunità Montana Castelli Romani e Prenestini e del Parco dei Castelli Romani. Inoltre, partecipa anche la Pro Loco Monte Compatri.
“La manifestazione prende il nome dal tema lanciato quest’anno dalla Giornata Mondiale dell’Ambiente – spiegano la vicesindaca e assessora all’Ambiente Nicoletta Felici e il consigliere comunale delegato alle Aree Verdi Elio Masi – perché dobbiamo sempre ricordarci che di Terra ne abbiamo una sola. Per questo motivo, l’Amministrazione comunale ha deciso di organizzare una serie di eventi. L’obiettivo è sensibilizzare adulti e bambini sull’importanza della tutela e valorizzazione del nostro territorio naturale. Attraverso le eccellenze locali, racconteremo la sostenibilità, la biodiversità e la conservazione delle risorse naturali. Allo stesso tempo, vogliamo promuovere la bellezza del nostro paesaggio”.



Il programma
Sabato 21 giugno
Le attività si svolgeranno lungo la Passeggiata di Viale Busnago.
Si parte alle 16.30 con l’apertura ufficiale della manifestazione.
A seguire, si terranno:
- Laboratori didattici con i produttori di “Zafferano Monticiano”
- Presentazione del libro di Flavio Felici “Guida all’osservazione degli uccelli nel Parco dei Castelli Romani – Le specie osservate a Monte Salomone”
In serata spazio al cibo di strada e al concerto del gruppo “Vibrazioni sonore”, con cover di Loredana Bertè.
Domenica 22 giugno
Alle 12.00 ci sarà il concerto dei “Green Bus”, con brani rock e blues degli anni ’70.
A seguire, un coinvolgente DJ Set.
Nel pomeriggio, a partire dalle 16.30, si svolgeranno:
- Laboratori sul miele, con la partecipazione degli apicoltori locali
La giornata si concluderà con il concerto del gruppo “Nord Sud Ovest Est”, una tribute band degli 883.





